Lo sviluppo applicativo è impostato secondo criteri fortemente industriali avvalendosi di standard di sviluppo e librerie specifiche che consentono di realizzare prodotti con un alto livello di ingegnerizzazione e con caratteristiche di forte manutenibilità.
La metodologia utilizzata nella conduzione dei progetti applicativi si basa su :
In generale, sia per quanto riguarda i nuovi progetti che per le nuove implementazioni, la prima e la seconda fase, sono attività progettuali che vengono condotte direttamente dallo Studio Filippo Albertini con il cliente al fine di determinare nella maniera più precisa e sicura possibile i requisiti e le soluzioni.
Per quanto riguarda lo sviluppo software, questo si basa in generale su standard di sviluppo software e su librerie di funzionalità comuni di proprietà dello Studio Filippo Albertini che consentono risultati applicativi omogenei e metodiche lavorative condivise e comuni, aumentando il livello di affinità lavorativa e consentendo con sicurezza la suddivisione dei carichi di lavoro su più risorse senza ridurne l’efficienza lavorativa e soprattutto il livello qualitativo del prodotto finito e consentendo l’interoperabilità lavorativa in quanto chiunque opportunamente formato può lavorare senza difficolta sul lavoro dei colleghi producendo software a sua volta mantenibile e sviluppabile da altri.
Dal punto di vista del progetto quindi, alcune parti dello sviluppo applicativo e della manutenzione di dettaglio, una volta impostate le attività (punto 1 e 2), in base alle richieste del cliente in termini di tempi di realizzo e in base ai carichi di lavoro, possono essere suddivise fra i collaboratori dello Studio Filippo Albertini caratterizzati da una forte professionalità specifica e competenze. Ai collaboratori, liberi-professionisti, vengono passati i vari sottoinsiemi di funzionalità definiti da sviluppare che questi, in base alla loro professionalità e agli standard di sviluppo dello Studio Filippo Albertini, realizzano.
Gli sviluppatori software che collaborano con lo Studio Filippo Albertini sono :
Francesco Pandolfini | Libero professionista esperto in sviluppo software in ambiente .Net sia per lo sviluppo di applicazioni Windows Form che Web Solution, in architetture desktop e mobile sia smartphone in ambito Windows Mobile che tablet in ambiente Android.
Esperto di database relazionali in particolar modo per quanto riguarda Microsoft Sql Server. |
Curriculum |
Dino Buonaguro | Libero professionista esperto in sviluppo software in ambiente .Net sia per lo sviluppo di applicazioni Windows Form che Web Solution in architetture desktop e mobile smartphone in ambito Windows Mobile.
Esperto di database relazionali in particolar modo per quanto riguarda Microsoft Sql Server. Particolarmente esperto in ambito dati catastali (UTE) |
Curriculum |
Marco Micheletti | Libero professionista esperto in sviluppo software in ambiente C/C++ per la creazione di applicazioni c/s in contesti desktop, server e mobile tablet in ambiente Android.
Particolarmente esperto in ambito reti e flussi dati. |
Curriculum |